sabato 24 febbraio 2007

E NOI CI CHIEDIAMO PERCHE' - AMORE & VITA


Nello spirito del messaggio proprio di Amore & Vita, inteso anche come tutela della salute, che nel 1995 dal 78° Giro d'Italia in poi i propri atleti indossano le maglie recanti il messaggio della Campagna di Educazione sul Fumo ed il logo della Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori. In tal modo, questo prestigioso Ente Pubblico ha scelto Amore & Vita come veicolo di diffusione di una così nobile iniziativa, oltre ad aver avvicinato i propri 600.000 associati al gruppo sportivo.

Nel marzo del 1996 Fanini stupisce il mondo sportivo facendo partire i propri corridori alla Milano-Sanremo, corsa di livello mondiale, con la scritta "FORZARCORE". Con questa immagine la squadra ha conquistato 4 vittorie di tappa nel 79°,80° e 81° Giro d'Italia.

Fu un'iniziativa talmente unica che l'on. Silvio Berlusconi, incuriosito da quanto fatto e detto dai mass media, volle conoscere personalmente l'artefice di tutto. Da allora il Cavaliere, nell'apprezzare la sorprendente iniziativa, segue con grande interesse le sorti di "Amore & Vita ", che in questi anni ha potuto contare anche sul sostegno di alcune aziende del gruppo Mediolanum e Mediaset e che permette alla squadra di crescere continuando a diffondere per le strade del mondo i propri ideali.

In primo luogo la lotta al doping che già dal 94 portava il Presidente Ivano Fanini a prendere per primo clamorose posizioni ed addirittura a far smettere di correre alcuni atleti che facevano uso di sostanze dopanti. Ma la presa di posizione più clamorosa arriva nel '96 quando, insieme al suo fido ds Giuseppe Lanzoni, esce per primo dall'omertà presente nel ciclismo con una rivelazione senza precedenti: svela alla Procura di Lucca che il segretario della Lega Ciclismo alla vigilia del 79° Giro d'Italia con una soffiata a tutti i direttori sportivi delle squadre invitate, neutralizza quella che poteva essere l'azione dei Nas che avrebbe decretato la definitiva sconfitta del doping.

Da allora Amore & Vita deve lottare anche con l'ostilità della F.C.I.-Lega, pronta a squalificare la società ed il suo Presidente in ogni occasione. Nonostante ciò la squadra va avanti e per non voler aver più rapporti con gli attuali dirigenti della F.C.I.-Lega, si affilia all'UCI tramite la Federazione Inglese.

(tratto dal sito http://www.amoreevita.com/storiacentro.htm)

E NOI CI CHIEDIAMO PERCHE'....

ANTEPRIMA 2007


...a breve i primi filmati B&C...

2010 L'UOMO DIVENTA DEBITO


Secondo gli ultimi dati della Banca d'Italia, nel mese di settembre i mutui erogati alle famiglie sono cresciuti del 21,2% rispetto al 2002. Alla fine di settembre i prestiti oltre i cinque anni concessi alle famiglie per l'acquisto di abitazioni sfioravano infatti i 138,9 miliardi di euro, contro i 114,5 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno. Negli ultimi dodici mesi, la crescita è stata costante, con cifre in continuo aumento. Stesso ritornello per il credito al consumo (si veda, in proposito, anche l'articolo a pagina 11). Il primo semestre 2003 ha visto un aumento del 18,9% dei crediti erogati, con 17,4 miliardi di prestiti nella sola prima parte dell'anno. Sempre secondo i dati della Banca d'Italia, si è passati dai 23.834 milioni di euro di fine '97 ai 45.244 milioni di euro di fine 2002, praticamente raddoppiando le consistenze. E le previsioni? Pur mettendo in conto una maggiore ripidità della curva dei tassi d'interesse e una lieve ripresa degli stessi, il basso livello assoluto del costo del denaro porta a una quasi unanime percezione di un ulteriore incremento del ricorso al credito da parte delle famiglie.


Andate a vedere questo filmato...non dobbiamo diventare automi...



(tratto dal blog di Beppe Grillo http://www.beppegrillo.it/)

Silvestro Sentiero


Un po' scapigliato, un po' bohèmien, seduto sul suo panchetto, con un cartello ti avverte che con lui puoi appropriarti di due dita di poesia, originali, uniche e irripetibili, scritte solo per te. Alza la testa, ti guarda tra l'ironico e l'indagatore, poi via, rapidi gesti, ti dona un piccolo foglietto bianco, con pochi versi e una grafia minuta: è la tua poesia.


Della capacità di scrivere messaggi estemporanei, Silvestro Sentiero è riuscito a farne un'attività del tutto nuova e sorprendente. Vestito in frac, si arma di un leggio con la scritta "Poeta" e riesce a farsi notare per l'aspetto etereo, dolce e romantico. La gente si ferma curiosa e lui muove febbrilmente la penna su un foglio, tracciando brevissimi profili di rara bellezza. (tratto da http://www.silvestrosentiero.it mailto:silvestrosentiro@inwind.it )

Rosalind Franklin


Rosalind Elsie Franklin (
Londra, 25 luglio 1920 - 16 aprile 1958) è stata una chimica-fisica inglese.
Nel 1952, utilizzando una fotocamera, da lei modificata, ottenne l'immagine (classificata come Photograph 51) del DNA nella sua forma B che fornì uno spunto importante a F.Crick ed a J.Watson per elaborare quello che venne chiamato “Il modello della doppia elica”; un modello coerente con le conoscenze teoriche e sperimentali dell'epoca (risultato, comunque, di speculazioni teoriche sul lavoro sperimentale svolto soprattutto nel laboratorio di Wilkins e della sua collaboratrice R.Franklin). L'articolo venne pubblicato il 25 aprile del 1953, sulla rivista Nature. Sulla stessa rivista furono pubblicati due lavori, uno di R.Franklin 3 e uno di M.Wilkins.

Non ottenne il Nobel perché morì prematuramente, è tuttavia opinione comune che il suo contributo in tali ricerche fu sostanziale.(fonte Wikipedia).
Bonnie & Clyde

martedì 20 febbraio 2007