sabato 24 febbraio 2007

E NOI CI CHIEDIAMO PERCHE' - AMORE & VITA


Nello spirito del messaggio proprio di Amore & Vita, inteso anche come tutela della salute, che nel 1995 dal 78° Giro d'Italia in poi i propri atleti indossano le maglie recanti il messaggio della Campagna di Educazione sul Fumo ed il logo della Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori. In tal modo, questo prestigioso Ente Pubblico ha scelto Amore & Vita come veicolo di diffusione di una così nobile iniziativa, oltre ad aver avvicinato i propri 600.000 associati al gruppo sportivo.

Nel marzo del 1996 Fanini stupisce il mondo sportivo facendo partire i propri corridori alla Milano-Sanremo, corsa di livello mondiale, con la scritta "FORZARCORE". Con questa immagine la squadra ha conquistato 4 vittorie di tappa nel 79°,80° e 81° Giro d'Italia.

Fu un'iniziativa talmente unica che l'on. Silvio Berlusconi, incuriosito da quanto fatto e detto dai mass media, volle conoscere personalmente l'artefice di tutto. Da allora il Cavaliere, nell'apprezzare la sorprendente iniziativa, segue con grande interesse le sorti di "Amore & Vita ", che in questi anni ha potuto contare anche sul sostegno di alcune aziende del gruppo Mediolanum e Mediaset e che permette alla squadra di crescere continuando a diffondere per le strade del mondo i propri ideali.

In primo luogo la lotta al doping che già dal 94 portava il Presidente Ivano Fanini a prendere per primo clamorose posizioni ed addirittura a far smettere di correre alcuni atleti che facevano uso di sostanze dopanti. Ma la presa di posizione più clamorosa arriva nel '96 quando, insieme al suo fido ds Giuseppe Lanzoni, esce per primo dall'omertà presente nel ciclismo con una rivelazione senza precedenti: svela alla Procura di Lucca che il segretario della Lega Ciclismo alla vigilia del 79° Giro d'Italia con una soffiata a tutti i direttori sportivi delle squadre invitate, neutralizza quella che poteva essere l'azione dei Nas che avrebbe decretato la definitiva sconfitta del doping.

Da allora Amore & Vita deve lottare anche con l'ostilità della F.C.I.-Lega, pronta a squalificare la società ed il suo Presidente in ogni occasione. Nonostante ciò la squadra va avanti e per non voler aver più rapporti con gli attuali dirigenti della F.C.I.-Lega, si affilia all'UCI tramite la Federazione Inglese.

(tratto dal sito http://www.amoreevita.com/storiacentro.htm)

E NOI CI CHIEDIAMO PERCHE'....

Nessun commento: